Il Birrificio Bosteels
produce la Tripel Karmeliet fin dal 1679, assieme ad altre più o meno note come
la Pauwel Kwak, la Deus e La Prosit Pils; chi volesse approfondire la storia di
questo straordinario Birrificio artigianale, può farlo cliccando qui.
Certo è che ci pregiamo di avere alla spina la
Tripel Karmeliet, una vera specialità Belga che, affiancando la Augustiner
Maximator, caratterizzerà questo Dicembre alla Birreria Monna Lisa.
Chi volesse assaporarla, chi non volesse
perdere l’occasione di conoscere la particolarità di questa Birra alla spina,
potrà farlo ora, per un tempo limitato, a causa della grande richiesta e della
ridotta produzione. Poi si dovrà accontentare di trovarla in qualche Beer Shop
ben fornito, ma in bottiglia, che è tutt’altra cosa.
 |
Tripel Karmeliet,
col suo tipico colore opalescente |
Dall’antico Monastero Carmelitano di
Dendermonde in Belgio, una Birra creata nel 1679, dal colore variabile tra
l’oro ed il bronzo, dalla schiuma cremosa. Profumi: molto raffinata e completa.
Sentori di vaniglia ed aromi di limone. Gusto: non ha solo la leggerezza e
la freschezza del frumento ma anche la cremosità dell’avena, assieme ad uno
speziato di limone ed al ‘dry’ del chinino. Queste caratteristiche
derivano non solo dai tre cereali (orzo, frumento, avena) ma anche dalla
delicata aggiunta di luppolo Styrians e dalla natura fruttata (banana
e vaniglia) dei lieviti della birreria. Alcol 8% Vol.
Prosit!!!